domenica 14 dicembre 2008
sabato 13 dicembre 2008
Siamo tutti clandestini
Poco da commentare e poco da ridere...andatevi a leggere (se già non li conoscete) questi 2 articoli sul caso di Alison
...con l'aria che tira tra poco diventeremo clandestini anche noi ricercatori italiani!!
Gabriele Amore
PS grazie Paola per la segnalazione
Pubblicato da Anton Dohrn café alle 7:12 PM 0 commenti
venerdì 5 dicembre 2008
Il fascino discreto dell'Hirsh factor
Beh é talmente discreto che alla SZN pochi ne parlano...
comq ecco qui una bella spiegazione (da Wikipedia)
In pratica é un modo per valutare l'impatto che uno scienziato ha, dal numero di volte in cui i suoi lavori sono citati...non tutti sono d'accordo (nel mondo intendo) sulla validità dell'indice ma é interessante sapere che esiste, credo
Gli h-factors di chi lavora alla SZN sono abbastanza variabili ma in generale buoni...la cosa interessante é che nella lista della stabilizzazione ci sta gente con h-factors pari o addirittura più alti di gente che invece é stabile (e anche da parecchio tempo)...e qualcuno si chiede ancora se sia il caso di assumerli o no sti poveri precari??
Scoprire l' h-factor é facile: andate su Web of Science digitate il nome del vostro scienziato preferito e alla pagina successiva cliccate a destra in alto dove dice "create citation index". Appariranno due istogrammi e, sulla destra, tra gli altri anche l'h-index...
Buon divertimento
Gabriele Amore
comq ecco qui una bella spiegazione (da Wikipedia)
In pratica é un modo per valutare l'impatto che uno scienziato ha, dal numero di volte in cui i suoi lavori sono citati...non tutti sono d'accordo (nel mondo intendo) sulla validità dell'indice ma é interessante sapere che esiste, credo
Gli h-factors di chi lavora alla SZN sono abbastanza variabili ma in generale buoni...la cosa interessante é che nella lista della stabilizzazione ci sta gente con h-factors pari o addirittura più alti di gente che invece é stabile (e anche da parecchio tempo)...e qualcuno si chiede ancora se sia il caso di assumerli o no sti poveri precari??
Scoprire l' h-factor é facile: andate su Web of Science digitate il nome del vostro scienziato preferito e alla pagina successiva cliccate a destra in alto dove dice "create citation index". Appariranno due istogrammi e, sulla destra, tra gli altri anche l'h-index...
Buon divertimento
Gabriele Amore
Pubblicato da Anton Dohrn café alle 10:39 AM 0 commenti
Iscriviti a:
Post (Atom)
Come inserire un post
Per inserire un Post bisogna necessariamente rivolgersi ai moderatori attraverso questo indirizzo email: anton.dohrn@gmail.com e se verranno rispettati i "criteri di correttezza" per la pubblicazione, quindi:
1-Firmati
2-Non offensivi delle persone
3-Circostanziati (provvisti di argomentazioni ragionevoli)
saranno inseriti online nel Blog.
Per inserire un commento ad un post invece, bisognerà essere in possesso di un account gratuito seguendo semplicemente questo link @gmail.com il commento sarà pubblicato sempre nel rispetto delle regole di correttezza già indicate.
in ogni caso per qualsiasi dubbio non esitate a contattarci: anton.dohrn@gmail.com